La pressa è costituita da un’incastellatura in acciaio elettrosaldato, da un piano di lavoro fisso (bancale) e da un piano mobile (mazza) che compie la fase di avvicinamento e di lavoro tramite un cilindro oleodinamico, mentre il ritorno avviene tramite due cilindretti laterali, il tutto è guidato da 4 colonne di guida.
STRUTTURA:
E’ realizzata in lamiere intere di acciaio Fe510, elettrosaldate; opportunamente lavorata su alesatrici a controllo numerico, presenta ottime tolleranze di planarità e parallelismo tra i piani.
CILINDRO OLEODINAMICO:
E’ progettato e costruito con la tecnica detta “doppio effetto”.
La camicia è ricavata da un tubo in Fe510, completamente tornito, lappato internamente, con fondello filettato e saldato.
Il pistone è ricavato da trafilato pieno, tornito, cromato a spessore e rettificato con tolleranze ristrette.
Le guarnizioni sono del tipo a doppio effetto, le fasce di guida sono in P.T.F.E. per garantire scorrevolezza e durata nel tempo.
CARATTERISTICHE:
ALTEZZA DA TERRA DEL PIANO FISSO - mm - 1000
LUCE TRA I PIANI APERTI - mm - 700
PROFONDITÀ INCAVO - mm - 1100
CENTRO INCAVO - mm - 600
LUNGHEZZA - mm - 2400
TENSIONE ELETTRICA - V - 380
FREQUENZA - Hz - 50
PRESSIONE ACUSTICA - dB(A) - 82