Le valvole monoblocco sono più semplici delle valvole sezionali e possono lavorare a pressioni più elevate. Il tipo di corpo della valvola consente pressioni più elevate grazie alla struttura robusta e coperta. La tenuta delle valvole monoblocco è migliore di quella delle valvole sezionali, quindi le applicazioni che utilizzano pressioni superiori a 350 bar preferiscono le valvole monoblocco. La pressione di scoppio delle valvole monoblocco si aggira intorno ai 700-900 bar, per cui possono lavorare in sicurezza sotto i 350-400 bar. La maggior parte delle valvole monoblocco non dispone di valvole ausiliarie come le valvole anti-shock o anti-cavitazione.
CONDIZIONI DI LAVORO
Questo catalogo riporta le specifiche tecniche e i diagrammi misurati con olio minerale di viscosità 46 mm2/s - 46cSt a 40°C.
Perdita interna A(B)®T Dp=100 bar - 1450 psi con fluido e valvola a 40°C 3cm3/min. 0.18 in3/min.
Fluido idraulico Olio base minerale
Temperatura del fluido con guarnizioni NBR da - 20° a 80°C
con guarnizioni in FPM (VITON) da - 20° a 100°C
Viscosità operativa da 15 a 75 mm2/s da 15 a 75 cSt
Min. 12 mm2/s 12 cSt
Max. 400 mm2/s400 cSt
Livello massimo di contaminazione 19/16 - ISO 4406
---