Freni e frizioni elettromagnetici a dentiera
La trasmissione si ottiene accoppiando i denti anteriori della parte motrice con i denti corrispondenti della parte condotta. Il tempo di disinnesto è breve e la coppia residua è nulla. Poiché questo tipo di frizione non consente slittamenti, il dimensionamento è molto importante e la sua coppia trasmissibile deve essere superiore alla coppia risultante o alla coppia corrispondente alla coppia massima del motore. Le frizioni possono essere montate orizzontalmente o verticalmente e, nel secondo caso, il disco di trasmissione occupa la posizione inferiore.
---