DESCRIZIONE
La camera di sabbiatura è un dispositivo completo progettato per la sabbiatura manuale di varie parti metalliche (saldature di grosse dimensioni, parti di diverse forme e dimensioni, ecc.) con aria compressa. Per il processo è possibile utilizzare abrasivi metallici o minerali.
La sabbiatura nella camera viene eseguita manualmente utilizzando un ugello, che viene diretto dall'operatore sul pezzo in lavorazione. L'ugello è collegato ad un recipiente a pressione tramite un tubo dal quale, durante il funzionamento, l'abrasivo con aria compressa viene lanciato ad alta velocità (110 m/s).
La camera di sabbiatura può essere progettata in modo che i pezzi entrano da un lato ed escono dal lato opposto o i pezzi entrano ed escono dalla camera di granigliatura dallo stesso lato. La camera di sabbiatura è quindi dotata di una porta di servizio per l’ingresso dell’operatore apribile manualmente.
Durante la sabbiatura l'operatore deve essere adeguatamente protetto dall'impatto dell’abrasivo e con guanti ed indumenti protettivi pesanti.
A causa della presenza di polvere nella camera, al lavoratore viene fornita aria fresca, filtrata e condizionata da respirare.
Il lavoratore può regolare il flusso di aria fresca per la respirazione.
L'illuminazione durante la sabbiatura è garantita da plafoniere elettriche, che garantiscono un'adeguata illuminazione durante il lavoro. Ciò è particolarmente importante a causa della polvere che viene rilasciata e riduce la visibilità complessiva nella camera.
Le pareti laterali interne della camera di sabbiatura e la porta sono rivestite con rivestimento in gomma antiabrasiva.