Per sollevare, afferrare o posizionare prodotti ferromagnetici come le lamiere d'acciaio nell'industria automobilistica e della lavorazione dell'acciaio, tra gli altri, abbiamo sviluppato una pinza magnetica a commutazione elettrica. Questo sistema non richiede aria compressa e integra l'attuale generazione di pinze magnetiche a controllo pneumatico.
L'utensile a fine braccio può essere collegato a robot e manipolatori e mantiene saldamente in posizione una lamiera d'acciaio o un altro prodotto una volta afferrato, anche durante le operazioni di pick and place. Il sistema magnetico ad alta efficienza energetica ha un design bi-stabile, che garantisce la sicurezza del processo anche in caso di interruzione di corrente, arresto di emergenza o malfunzionamento.
Grazie al suo design meccatronico, la sicura E-gripper richiede un basso consumo energetico ed elimina la necessità di costosa aria compressa, come richiesto dalle pinze magnetiche di attuale generazione. La pinza non contiene parti mobili, il che la rende resistente all'usura. Anche dieci milioni di cicli non rappresentano un problema. L'installazione, ad esempio su un braccio robotico o un manipolatore, è semplice grazie al design plug-and-play e al manuale di installazione. Questa animazione ne illustra il funzionamento.
A prova di errore, affidabile e a basso consumo energetico
Come già detto, l'E-Gripper è bi-stabile grazie ai magneti permanenti. Ciò significa che il prodotto afferrato rimane in posizione anche in caso di interruzione di corrente, arresto di emergenza o malfunzionamento. La pinza magnetica mantiene saldamente il pezzo in lavorazione anche in presenza di elevate forze di accelerazione.