video corpo

Unità di spruzzatura mobile XP50
di vernice bicomponentepoliuretanopneumatica

Unità di spruzzatura mobile - XP50 - GRACO - di vernice bicomponente / poliuretano / pneumatica
Unità di spruzzatura mobile - XP50 - GRACO - di vernice bicomponente / poliuretano / pneumatica
Unità di spruzzatura mobile - XP50 - GRACO - di vernice bicomponente / poliuretano / pneumatica - immagine - 2
Unità di spruzzatura mobile - XP50 - GRACO - di vernice bicomponente / poliuretano / pneumatica - immagine - 3
Unità di spruzzatura mobile - XP50 - GRACO - di vernice bicomponente / poliuretano / pneumatica - immagine - 4
Unità di spruzzatura mobile - XP50 - GRACO - di vernice bicomponente / poliuretano / pneumatica - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Mobilità
mobile
Materiale spruzzato
di vernice bicomponente, poliuretano
Tecnologia
pneumatica
Altre caratteristiche
airless, automatica, per rivestimenti protettivi
Portata

9,8 l/min
(2,6 us gal/min)

Descrizione

La spruzzatura bicomponente resa facile e conveniente. Gli spruzzatori pluricomponenti Graco XP50 sono progettati per pompare, miscelare e nebulizzare rivestimenti a medio e alto solido con risultati superiori. Quando si passa dalla miscelazione manuale, si scopre che l'XP offre un eccellente ritorno sull'investimento, riducendo gli scarti di materiale e utilizzando meno solvente per la pulizia. Opzioni flessibili per rapporto di miscelazione, pressione e portata: scegliete il sistema giusto per l'applicazione. Se cambiate occasionalmente materiale, gli spruzzatori Graco XP sono la scelta giusta. Infatti, è possibile cambiare il rapporto di miscelazione semplicemente sostituendo una o due pompe. Disponibili nei rapporti di miscelazione 1:1, 1,5:1, 2:1, 2,5:1, 3:1 e 4:1. Per rivestimenti protettivi di volume elevato. Riduzione degli scarti di materiale Non è più necessario buttare via il materiale miscelato inutilizzato a fine giornata Risparmio di denaro grazie all'utilizzo di una minore quantità di solvente per la pulizia Qualità costante dei materiali - niente più congetture o errori umani nella misurazione dei materiali Facilità d'uso: è necessaria una formazione minima Riduzione dei costi di manutenzione Con una pressione nominale di 345 bar (5000 psi) per gestire materiali viscosi e tubi flessibili di grande lunghezza

---

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 4 - Stand C67

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.