Le pompe di calore GEA di tipo aperto sono ottimizzate per il recupero del calore dagli impianti di refrigerazione ad ammoniaca. Il gas caldo dell'impianto di refrigerazione viene raffreddato in un serbatoio aperto, minimizzando il surriscaldamento e la caduta di pressione e stabilendo così le condizioni perfette per il funzionamento efficiente della pompa di calore ausiliaria.
La serie di pompe di calore è dotata di compressori alternativi GEA Grasso 5 HP (50 bar), GEA Grasso V HP (39 bar) o GEA Grasso V XHP (63 bar) a pistone singolo o doppio. È disponibile in diverse configurazioni con desurriscaldatore e/o sottoraffreddatore per ottimizzare l'efficienza e ridurre i costi energetici a seconda della differenza di temperatura del circuito del vettore di calore. L'aggiunta di un desurriscaldatore permette temperature di alimentazione fino a +95 °C con il compressore V HXP, +82 °C con il compressore 5 HP e a +70 °C con la tecnologia del compressore V HP.
Le pompe di calore GEA di tipo aperto normalmente vengono aggiunte agli impianti di refrigerazione ad ammoniaca in cui la condensazione si verifica tra +20 °C e +40 °C. La serie di pompe di calore è fornita con un separatore d'olio altamente efficiente che minimizza il trascinamento d'olio a meno di 5 parti per milione (ppm) e contribuisce ad evitare commistioni d'olio tra l'impianto di refrigerazione e la pompa di calore.
Aspetti principali e caratteristiche tecniche
Recupero del calore da impianti di refrigerazione ad ammoniaca
Capacità di riscaldamento tra
Acqua calda di mandata fino a +95 °C