L'esclusivo sistema di gestione dell'olio di Groeneveld-BEKA garantisce un livello dell'olio nel motore sempre ottimale. Il controllo manuale del livello dell'olio appartiene al passato. Il sistema non soltanto consente di risparmiare tempo, ma assicura che l'olio nel motore non sia mai eccessivo o scarso, con le relative pesanti conseguenze in termini di tempo e denaro.
Il sistema di gestione dell'olio di Groeneveld-BEKA si applica a numerosi settori in tutto il mondo. Nel trasporto pubblico è ampiamente usato da produttori di autobus e operatori importanti. La soluzione è anche spesso usata per le apparecchiature di movimento terra e in porti e terminali, per ridurre la manutenzione giornaliera e ridurre al minimo il rischio di fermi macchina inattesi. Oilmaster contribuisce significativamente ad una maggiore efficienza, costi inferiori e un impatto ambientale ridotto.
Il livello di olio corretto, sempre
Oilmaster assicura che ci sia sempre la quantità giusta di olio nel motore. Non troppo poco, ma certamente non troppo. Il maggiore vantaggio di tutto ciò è l'aumento dell'affidabilità operativa riducendo il rischio di danni al motore. Inoltre, il sistema previene il riempimento eccessivo, che può portare a danni al costoso sistema di gas esausti dopo il trattamento. E sostituisce la misurazione e il riempimento manuali dell'olio, che impiegano tempo.
Funzionamento affidabile
Il livello di olio nel motore è misurato attraverso un sensore. Se il livello dell'olio scende sotto un valore definito, l'Oilmaster rabboccherà automaticamente mezzo litro di olio, del tutto indipendentemente dalla temperatura e dalla viscosità.