Per alcuni componenti la colata in sabbia è il metodo preferito. La modellazione e la costruzione di stampi permanenti sono strumenti relativamente poco costosi, ma comunque flessibili. Dopo una breve fase di gestione del progetto, aprono tutte le possibilità del processo di fusione dell'alluminio.
Gli stampi in sabbia, a differenza degli stampi permanenti riutilizzabili, sono definiti "stampi persi". Il metodo dello stampo in sabbia è utilizzato soprattutto per componenti con anime multiple in sabbia.
Il metodo di colata in sabbia si adatta bene sia alle grandi serie che ai piccoli numeri di unità. Grohmann è anche leader nella fusione di composti, che combina l'alluminio con altri metalli.
---