PETRO-PIPE PIFH-616 è una cartuccia per il filtraggio dell’acqua piovana contaminata da oli minerali, da inserire nei pozzetti delle fosse di ritenzione in calcestruzzo dei trasformatori di medie dimensioni. Il suo sistema autobloccante intrappola le particelle nocive, evitando l’inquinamento del suolo. Il suo componente polimerico oleofilo e idrofobo trattiene in modo permanente gli oli minerali.
Descrizione
Il PETRO-PIPE PIFH-616 di SANERGRID è una cartuccia appositamente inventata da SPI® negli anni ’90 per adattarsi facilmente a tutti i tipi di vasche e fossa di ritenzione. Garantisce una filtrazione continua dell’acqua di drenaggio, trattenendo al contempo gli oli minerali nocivi: previene quindi l’inquinamento del suolo in conformità alla norma EN 858-1 e alla legge sulle acque, con un tasso di scarico inferiore a 5 ppm. È inoltre conforme al paragrafo 471 della norma NF C13-200 (“Devono essere prese tutte le precauzioni per garantire che il serbatoio di recupero non si riempia d’acqua o che l’acqua venga evacuata“). I nostri filtri sono regolarmente testati da laboratori indipendenti, quando sono nuovi, in condizioni di semivita e dopo il periodo di utilizzo consigliato (vedere la scheda Informazioni aggiuntive).
In caso di fuoriuscita di idrocarburi, il filtro interno reagisce e forma un tappo, impedendo il rilascio del fluido nell’ambiente. È un sistema autobloccante, senza parti meccaniche o connessioni elettriche.
Descrizione del tubo PETRO® PIFH-616 :
Realizzato in PVC rigido con protezione UV per una maggiore resistenza e durata.
Componente polimerica idrofoba e oleofila: blocca permanentemente gli idrocarburi.