La rettifica è un processo di trattamento delle superfici che viene eseguito dopo l'applicazione di vari rivestimenti ed è utilizzato per ottenere finiture precise e dimensioni esatte su parti metalliche o non metalliche. È un'operazione di lavorazione abrasiva in cui piccole quantità di materiale vengono rimosse dall'azione di una ruota abrasiva. L'obiettivo principale della rettifica è ottenere una superficie liscia e uniforme, con la rugosità desiderata, eliminare le irregolarità e migliorare la precisione dimensionale dei pezzi.
Dettagli dei processi
Il processo di rettifica prevede l'utilizzo di una rettificatrice o macchina a controllo numerico, dotata di una mola abrasiva montata su un albero rotante. I pezzi da rettificare vengono posizionati in un dispositivo di bloccaggio sulla macchina e sottoposti all'azione abrasiva della mola. L'operatore regola attentamente i parametri del processo, come la velocità di rotazione della mola, la velocità di avanzamento del pezzo e la profondità di taglio, per ottenere i risultati desiderati. Questo processo può essere eseguito sia su diametri interni che esterni, nonché su superfici piane. Nella nostra specializzazione, ci concentriamo sulla rettifica di rivestimenti come cromo duro, ceramica, carburi, rame e leghe dure proiettate sia con rivestimenti plasma spray che HVOF.
Durante la rettifica, la mola ruota e si muove lungo la superficie del pezzo, rimuovendo materiale in piccole quantità ad ogni ciclo. Si tratta di un processo di precisione che richiede abilità ed esperienza per ottenere le finiture richieste ed evitare di danneggiare i pezzi. Le mole abrasive sono disponibili in diverse forme e composizioni, adatte a diversi materiali e finiture specifiche.
---