video corpo

Tubo rigido in acciaio inossidabile
saldato

Tubo rigido in acciaio inossidabile - H. BUTTING GmbH & Co. KG - saldato
Tubo rigido in acciaio inossidabile - H. BUTTING GmbH & Co. KG - saldato
Tubo rigido in acciaio inossidabile - H. BUTTING GmbH & Co. KG - saldato - immagine - 2
Tubo rigido in acciaio inossidabile - H. BUTTING GmbH & Co. KG - saldato - immagine - 3
Tubo rigido in acciaio inossidabile - H. BUTTING GmbH & Co. KG - saldato - immagine - 4
Tubo rigido in acciaio inossidabile - H. BUTTING GmbH & Co. KG - saldato - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in acciaio inossidabile
Altre caratteristiche
saldato
Diametro esterno

Min.: 114,3 mm
(4,5 in)

Max.: 1.219 mm
(47,992 in)

Lunghezza

6 m, 12 m, 24 m
(19'08" , 39'04" , 78'08" )

Descrizione

Già dalla metà degli anni Ottanta produciamo tubi da lastre placcate metallurgicamente per clienti rinomati in tutto il mondo. Il legame stretto tra gli strati metallici di questi tubi è ottenuto mediante un ponte di diffusione. A seconda dell'applicazione prevista e dei requisiti tecnici, i tubi rivestiti metallurgicamente vengono utilizzati, ad esempio, come tubi SCR, tubi di risalita, tubi di processo o di linea. Dettagli tecnici in sintesi: Spessori di parete fino a 70 mm Rapporto massimo tra spessore della parete e diametro esterno 1:10 Adatto per i metodi S-Lay e J-Lay, per il processo di posa in fasci o in bobina Vantaggi dei tubi rivestiti metallurgicamente: Riduzione dello spessore delle pareti Vantaggi in termini di costo già in caso di dimensioni ridotte rispetto ai tubi a parete piena Riduzione del peso Ampia varietà di combinazioni di materiali possibili

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di H. BUTTING GmbH & Co. KG
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.