I bagni d'acqua di formazione di DITEC Engineering consentono un raffreddamento ottimale delle batterie durante la fase di carica. Ciò avviene necessariamente a temperatura costante. In questo modo è possibile trasferire una maggiore quantità di carica, riducendo al contempo il tempo di formazione.
DITEC Engineering costruisce i bagni d'acqua di formazione con acciaio inossidabile AISI316L. In ogni caso utilizziamo solo materiali che non reagiscono con gli acidi utilizzati nelle batterie. Inoltre, dotiamo i bagni d'acqua di dispositivi che consentono di gestire con precisione il processo. In genere, sistemi di movimentazione, sistemi di gestione dell'acqua, cappe di aspirazione e raddrizzatori di tensione.
Rulli motorizzati spostano le batterie lungo tutta la vasca, mantenendo le distanze tra loro per consentire un flusso omogeneo dell'acqua. Inoltre, dotiamo le vasche di ingresso e uscita con paratie pneumatiche. In questo modo facilitiamo il passaggio delle batterie e conteniamo l'acqua di raffreddamento durante il tempo di formazione.
Inoltre, un sistema di pompe e sensori regola il livello dell'acqua e il suo ricircolo. Di conseguenza, in base alla temperatura impostata e alla quantità di calore emesso dalle batterie, il sistema è in grado di effettuare una sostituzione del liquido di raffreddamento e di garantire una maggiore capacità di dissipazione.
Inoltre, i bagni d'acqua sono interamente coperti da cappe di aspirazione. Insieme ai pannelli laterali, racchiudono completamente la vasca per convogliare i gas prodotti in speciali sistemi di gestione dell'aria.
Soprattutto, il ciclo di produzione è automatico. Tutti i parametri, i livelli, le fasi di movimentazione e i tempi sono gestiti e personalizzati dall'operatore. Questo è possibile grazie a un sistema di supervisione centralizzato. Indicatori luminosi consentono un monitoraggio semplice e immediato della fase in corso.
---