Questi dispositivi sono utilizzati per raffreddare l'aria all'interno dell'armadio. Gli scambiatori di calore aria-acqua possono essere utilizzati anche in presenza di temperature ambiente molto elevate.
Gli scambiatori di calore aria-acqua sono costituiti da un alloggiamento, un nucleo dello scambiatore (fascio di tubi con alette), ventole e cavi di alimentazione. La ventola aspira l'aria calda dall'armadio e la soffia nell'alloggiamento dello scambiatore di calore, dove viene raffreddata attraverso il nucleo dello scambiatore (con acqua fredda) e riportata all'interno dell'armadio.
Gli scambiatori di calore aria-acqua possono essere utilizzati nelle condizioni ambientali più sfavorevoli, come temperature eccessive, aria estremamente inquinata o aggressiva o altri ambienti ostili, se è disponibile l'acqua di raffreddamento.
Gli scambiatori di calore aria-acqua possono essere utilizzati anche in presenza di temperature ambiente molto elevate, fino a 75 °C (167° F), poiché la temperatura interna dell'armadio da raggiungere dipende principalmente dalla temperatura di ingresso dell'acqua. Pertanto, è possibile ridurre la temperatura interna dell'armadio al di sotto della temperatura ambiente.
Gli scambiatori di calore aria-acqua possono essere installati anche in aree in cui non è possibile utilizzare ventilatori a filtro, scambiatori di calore aria-aria e condizionatori d'aria.
Le parti soggette a usura, come ventilatori e valvole, possono essere facilmente sostituite dall'utente.
Gli scambiatori di calore aria-acqua con valvola sono dotati di una valvola a controllo termostatico con soppressore, che assicura il risparmio di acqua e previene il sottoraffreddamento estremo.
Il modello WW4000S è dotato di un termostato che attiva e disattiva i ventilatori.
Si consiglia l'uso del nostro regolatore meccanico di umidità tipo 3150-0030-02-30, per evitare la formazione di condensa all'interno dell'armadio che potrebbe verificarsi quando il raffreddamento avviene al di sotto del punto di rugiada dell'armadio.
---