La serie U di Hanningfield Uni-Mill utilizza l'attuale design del mulino a cono sottotraccia standard del settore, con una girante azionata da un riduttore, che ruota all'interno di un vaglio.
- Elevato rendimento per la massima produttività
- Alimentazione e scarico in linea per una maggiore capacità e facilità di integrazione del sistema
- Possibilità di ottenere diverse dimensioni di particelle su un'unica macchina, semplicemente cambiando il vaglio e/o la girante
- Disponibilità di diversi vagli per soddisfare le esigenze di molte applicazioni e processi diversi
- Design senza distanziatore con "gap" ottimizzato preimpostato per la macinazione
- Facile da usare
- Bassa generazione di calore, polvere e rumore per un ambiente di lavoro migliore
- Scalabilità del processo dal laboratorio, al pilota, alla produzione
Costruzione in acciaio inox
parti di contatto in 316L
Conformi alla FDA
Tutte le guarnizioni sono conformi alla FDA (silicone, PTFE ecc.)
Nessun contatto metallo-metallo
Progettato con uno spazio ottimale, senza distanziatore (per evitare il contatto metallo-metallo)
Design GMP facile da pulire
Le caratteristiche opzionali includono una testa di macinazione staccabile per autoclave o CIP/WIP
ATEX / Ex-proof
Sono disponibili versioni ATEX (ex-proof)
La serie U di Hanningfield Uni-Mill (M05-U, M10-U, M20-U, M30-U) utilizza l'attuale design del mulino conico sotto-guidato standard del settore, caratterizzato da una girante con riduttore IP6X, che ruota all'interno di un vaglio (angolo di vagliatura incluso di 60º). Questo principio consente di ottenere la sminuzzatura mediante compressione e taglio delle particelle tra la girante e la superficie del vaglio.
I modelli Uni-Mill sotto-alimentati sono progettati con una distanza ottimale, senza distanziatore (per evitare il contatto metallo-metallo); questo offre un grande vantaggio rispetto ai mulini conici sovra-alimentati, dove la distanza tra il vaglio e la girante deve essere impostata manualmente con distanziatori (impostazione della distanza).
---