L'indicizzatore a camma, impiegato principalmente in settori quali produzione automatizzata, imballaggio, assemblaggio elettronico e stampa, è uno strumento meccanico utilizzato per trasformare il moto rotatorio continuo in moto intermittente, a volte noto come divisore a camma. Il suo componente fondamentale è una camma realizzata appositamente e una struttura a ruota condotta che utilizza il design della curva della camma per ottenere un moto di indicizzazione intermittente ad alta precisione.
L'indicizzatore a camma aziona l'albero per ruotare, trasmettendo quindi un moto rotatorio costante al meccanismo a camma interno. Il design curvo della camma può produrre un moto sporadico entro un certo intervallo di angoli, che aziona l'albero di uscita per dividere con precisione in base all'intervallo di angoli. Rimane esattamente dopo ogni divisione fino all'inizio del moto successivo.
Ecco alcuni vantaggi dell'indicizzatore a camma come segue:
Indicizzazione ad alta precisione: l'indicizzatore a camma può raggiungere ± 0,02 gradi di posizionamento ad alta precisione.
Attraverso curve a camma appositamente realizzate, lo splitter si muove senza problemi, prevenendo quindi l'impatto meccanico e prolungando la durata dell'attrezzatura.
La costruzione meccanica del divisori a camme è piccola, con grande rigidità, capacità di sopportare grandi carichi e capacità di mantenere la stabilità in situazioni di funzionamento ad alta velocità.
Diverse versioni di divisori a camme possono offrire molte opzioni di stazione di indicizzazione, in genere da 2 a 64 stazioni, per soddisfare diversi scopi industriali.