Il funzionamento
L’aria inquinata, satura di nebbie oleose, passa attraverso una camera di decantazione dove, per una forte riduzione della velocità dei flussi, avviene un preabbattimento.
Dopo questo fondamentale passaggio, l’aria inquinata è convogliata verso un filtro a maglia metallica in cui l’aerosol oleoso subisce un effetto di coalescenza e il residuo solido della lavorazione meccanica viene separato dal flusso gassoso.
Una volta trasformato l’aerosol in goccia, l’aria attraversa un separatore a flusso verticale ed un’ulteriore cella filtrante ondulata fino a raggiungere il filtro a tasche rigide con efficienza F9.