Come fare per migliorare l'efficienza di capacità dei volumi di storage legacy senza ricorrere a una complessa migrazione dei dati o a servizi professionali? Il software HPE 3PAR Thin Conversion sfrutta le capacità di rilevamento degli zeri di HPE 3PAR Gen3 ASIC per realizzare una conversione semplice e rapida di inefficienti volumi "fat" sugli array legacy in volumi "thin" con maggiore utilizzo sui sistemi di storage HPE 3PAR. Questo "thinning" dei volumi consente ai data center di raggiungere gli obiettivi ecologici dell'IT, limitare lo spreco di spazio e accrescere i tassi di utilizzo. Poiché il meccanismo di conversione fat-to-thin è integrato nell'hardware degli array, le conversioni di volume hanno luogo inline, in modalità wire-speed. Vengono però mantenuti i livelli di servizio e non vengono causate interruzioni ai carichi di lavoro di produzione. Grazie a Thin Conversion, l'aggiornamento tecnologico non richiede più una sostituzione terabyte per terabyte, ma offre l'opportunità di ridurre i requisiti di capacità del 50% o oltre, senza la necessità di investire in servizi professionali.
Maggiore efficienza dello storage
Grazie al software HPE 3PAR Thin Conversion, l'aggiornamento tecnologico non richiede più una sostituzione terabyte per terabyte, infatti il software offre la possibilità di ridurre i requisiti di capacità in modo semplice e rapido.
Utilizza HPE 3PAR Gen3 ASIC e Thin Engine, un esclusivo motore di mappatura della virtualizzazione per il recupero dello spazio, per convertire in modo semplice e rapido inefficienti volumi "fat" sugli array legacy in volumi a elevato utilizzo su qualsiasi sistema di storage HPE 3PAR.