Come tutte le nostre presse idrauliche della serie L, è progettata con una testa mobile per eseguire lavori di traforo, imbutitura, punzonatura, piegatura, raddrizzamento, ecc.
STRUTTURA E TAVOLI
Sono costituiti da una struttura elettrosaldata realizzata esclusivamente in acciaio ST-52.3.
Sono stabilizzate e lavorate al termine del processo di saldatura strutturale per garantire un parallelismo e una precisione perfetti.
Calcolati e progettati con software finiti con resistenza strutturale di livello 5.
Tomaia di 2800 x 1200 mm realizzata con tavola in acciaio inox CK-42 con due scanalature T DIN-650.
CILINDRO E UNITÀ IDRAULICA
Il cilindro è a doppio effetto con corsa di 350 mm e 500 tonnellate, con camicia di lappatura, stantuffo cromato e guide antiusura esenti da manutenzione.
Testata scorrevole motorizzata di 2000 mm.
Luce utile verticale di 450 mm.
Unità idraulica motorizzata a due velocità da 11 kw con disattivazione automatica ad alta velocità.
È dotata di valvola di decompressione del cilindro.
Velocità di avvicinamento 7 mm/s. Velocità di lavoro 1,5 mm/s e velocità di ritorno 12 mm/s.
INSTALLAZIONE ELETTRICA E SICUREZZA
Il pannello di controllo è dotato di un interruttore che consente all'utente di selezionare il tipo di lavoro desiderato in posizione manuale o semiautomatica e di un interruttore per selezionare la velocità di avvicinamento veloce o la velocità di lavoro lenta.
Il funzionamento avviene tramite una stazione di comando a pendente con arresto di emergenza e funzionamento a bassa tensione. Include un pulsante di conferma del funzionamento.
Soddisfa tutti i requisiti essenziali di salute e sicurezza in conformità alla norma CE.
---