Solitamente intensiva ecografia è trasmessa in piccoli volumi tramite un sonotrodo titanio immersi nel liquido. Questo metodo è molto efficace, ma ha l'effetto collaterale che c'è anche la cavitazione presso il sonotrodo, che si traduce in una piccola contaminazione con particelle di titanio bene nel mezzo. Tali aggiunte devono essere evitati se è richiesto un elevato grado di purezza come ad esempio nell'industria farmaceutica.
Per risolvere questo problema che Hielscher Ultrasonics ha sviluppato in collaborazione con ETH di Zurigo una cella di flusso speciale, che sonicati un media indirettamente ma comunque con un altissima intensità. In un sistema chiuso il mezzo è condotto privo di contaminazione attraverso un tubo di vetro, non avendo nessun contatto con il sonotrodo o con l'atmosfera. Un liquido che circonda il tubo di vetro fornisce la temperatura del processo giusto. Questo metodo garantisce un'elevata riproducibilità.
In combinazione con un processore ad ultrasuoni progettato speciale UIS250Dmini questa cella di flusso può essere utilizzata in particolare per omogeneizzazione, emulsionante, disperdente, deagglomerante o per la la disintegrazione delle cellule biologiche o micro organismi. La cella di flusso è adatto per applicazioni nei laboratori così come per produzioni di piccole quantità, e naturalmente lo stesso principio può essere realizzato anche in scala più ampia.