Negli impianti in cui si utilizza il vapore come fluido di riscaldamento, è il serbatoio in cui il vapore, che lascia la maggior parte del calore all'impianto, ritorna dall'impianto come acqua di condensa. Dopo il serbatoio della condensa, l'acqua calda viene inviata nuovamente alla caldaia.
Poiché il sistema è chiuso, non ci sono perdite di vapore verso l'ambiente esterno. Poiché l'acqua di alimentazione da inviare alla caldaia attende nel serbatoio della condensa senza perdere il suo calore, la quantità di calore necessaria per riscaldare l'acqua nella caldaia è ridotta. In questo modo si ottiene un risparmio di combustibile.
---