Immagini 3D in sezione ottica rapide e delicate di campioni vivi o di grandi dimensioni, con la possibilità di accedere a strutture precedentemente inaccessibili con tecniche confocali o widefield standard.
Imaging a lungo termine per campioni di grandi dimensioni con la microscopia a fogli luminosi
Immaginate di avere accesso a un sistema di imaging in grado di fornire sezioni ottiche di campioni di grandi dimensioni, praticamente senza fototossicità o sbiancamento e con un'elevata risoluzione temporale.
Questo è esattamente ciò che fa Lightsheet Z.1 di ZEISS. L'esclusivo microscopio a fluorescenza a fogli luminosi Multiview consente di registrare lo sviluppo di campioni vivi di grandi dimensioni e di riprodurli delicatamente per ottenere un contenuto informativo eccezionalmente elevato.
È anche veloce: Lightsheet Z.1 è lo strumento necessario per ottenere sezioni ottiche a una velocità senza precedenti. Acquisite immagini dell'intero volume del campione con una risoluzione sub-cellulare, in una frazione del tempo richiesto da altre tecniche.
Acquisizione dei dati veloce ed efficiente dal punto di vista della luce
La microscopia a fluorescenza a fogli luminosi o LSFM divide l'eccitazione e la rilevazione della fluorescenza in due percorsi luminosi separati, con l'asse di illuminazione perpendicolare all'asse di rilevazione. Ciò significa che si illumina una singola sezione sottile del campione in una sola volta, generando una sezione ottica intrinseca eccitando solo la fluorescenza dal piano a fuoco. Per la microscopia a fogli luminosi non è necessario alcun foro stenopeico o elaborazione dell'immagine.
---