Elettromandrino con cambia utensile automatico HD series
di lavorazionedi raffreddamentoper alluminio

Elettromandrino con cambia utensile automatico - HD series  - Hiteco - di lavorazione / di raffreddamento / per alluminio
Elettromandrino con cambia utensile automatico - HD series  - Hiteco - di lavorazione / di raffreddamento / per alluminio
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Funzione
di raffreddamento, di lavorazione
Altre caratteristiche
con cambia utensile automatico, per alluminio
Velocità di rotazione

Min.: 18.000 rpm
(113.097,34 rad.min-1)

Max.: 20.000 rpm
(125.663,71 rad.min-1)

Descrizione

• Layout ottimale per teste birotative a 90° • Dimensioni e peso ridotte per estrema versatilità di utilizzo • Cuscinetti ceramici che garantiscono lunga vita all'elettromandrino DESIGN COMPATTO elevate potenze in una lunghezza di soli 238 mm RICCO EQUIPAGGIAMENTO DI SERIE Sistema antirotazione degli aggregati integrato nel naso dell'elettromandrino e lubrificazione utensile mediante due circuiti separati MOLTEPLICITA' DI ATTACCHI UTENSILE Disponibile con attacco utensile HSK 50F e HSK 40E CONFIGURABILITA' Encoder 1Vpp o TTL disponibile senza variazioni dimensionali del layout dell'elettromandrino Attacco utensile - HSK 50F/40E Cuscinetti - Ceramici - lubrificati grasso a vita Raffreddamento - Liquido Sensoristica S1 (Afferraggio utensile) S2 (Pinza aperta) S3 (Rotazione albero) Cilindro sblocco - Pneumatico a singolo effetto Altre caratteristiche Soffio cono Labirinto pressurizzato Encoder 1Vpp o TTL Sensore S5

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Hiteco

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

LIGNA 2025
LIGNA 2025

26-30 mag 2025 Hannover (Germania) Hall 15 - Stand D30

  • Maggiori informazioni

    Altri prodotti Hiteco

    ELETTROMANDRINI ATC

    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.