Questo criostato a pavimento utilizza un flusso continuo di azoto liquido da un dewar di stoccaggio per il raffreddamento e un elemento a filo resistivo per il riscaldamento. Il sistema è composto da quattro parti separate: una camera a vuoto di forma cilindrica, con un contenitore di azoto liquido sulla parte superiore, entrambi integrati in un supporto a pavimento; un'unità di controllo della temperatura; una pompa turbomolecolare e un dewar auto-pressurizzato.
L'esterno della camera da vuoto è in acciaio inossidabile, mentre l'interno è in rame. L'interno della camera da vuoto, che contiene l'elemento riscaldante a filo e un dispositivo di fissaggio del sensore su misura e un supporto per il campione, è accessibile rilasciando le connessioni a vite sul lato superiore e quindi tirando la parete cilindrica della camera verso il basso. Il passaggio del cavo del sensore si trova sul lato superiore, bypassa il contenitore di azoto liquido e termina con un passaggio ermetico. La temperatura della camera a vuoto può raggiungere i -195°C (78 K), mentre la stabilità della temperatura è di ±0,1°C (±0,1 K).
Il criostato deve essere utilizzato con i nostri sensori Hot Disk® o Hot Strip isolati in Kapton o Teflon e con i nostri cavi rivestiti in silicone dal diametro sottile, per ridurre al minimo le perdite di calore nella camera da vuoto attraverso i conduttori del sensore.
Il pompaggio iniziale della camera da vuoto, seguito dall'attivazione del flusso di azoto dal dewar al contenitore di azoto, viene effettuato manualmente. La temperatura della camera da vuoto viene poi controllata dall'elemento riscaldante a filo, che viene eseguito automaticamente dall'applicazione Hot Disk Desktop tramite comunicazione USB. L'applicazione Hot Disk Desktop può essere programmata per eseguire automaticamente una serie di misure con lo strumento Hot Disk a diverse temperature della camera.
---