Applicazione
Le pompe monostadio a girante tipo FZ vengono utilizzate per il pompaggio di acque pulite e sporche, rifiuti urbani e industriali e altri liquidi, a seconda della resistenza alla corrosione dei materiali di cui è composta la pompa. Costituiscono una famiglia altamente unificata di pompe sommerse e a secco. Esistono diverse versioni di queste pompe, a seconda delle caratteristiche dei liquidi pompati e del tipo e dimensione delle impurità pompate. In particolare, si applicano nel pompaggio di acque reflue, comprese le acque reflue con contenuto di solidi e fibre lunghe, nonché di liquidi contenenti aria e gas. Funzionano molto bene nel pompaggio di acque reflue grezze contenenti sedimenti attivi e acque reflue putride.
La pompa tipo FZA è dotata di una girante monovalvola aperta su un lato per il pompaggio di acqua, soluzioni di letame liquido, feci, liquidi contaminati, liquidi di gassificazione senza precipitazioni abrasive di diametro superiore a 6 mm e impurità fibrose. Nelle pompe FZA non sono presenti dispositivi interni di sicurezza per i motori. Il motore di azionamento della pompa FZA è "bagnato" - è riempito con olio minerale bianco secondo la norma PN-60/M-96105. La pompa è disponibile solo come FZA.1.
Le pompe del tipo FZB sono dotate di una girante a canale chiuso. La pompa viene utilizzata per il pompaggio di liquidi contaminati con contenuto solido e fognario (ad es. acqua con sabbia) e senza sostanze fibrose.
Le caratteristiche di questi sistemi:
alta efficienza del sistema idraulico;
meno "libero" passaggio rispetto ai sistemi Vortex.
Le pompe di questo tipo sono utilizzate nelle stazioni di pompaggio di acque reflue con separazione dei solidi prodotti da Hydro-Vacuum SA, ma possono essere utilizzate anche per il pompaggio di liquidi diversi da acque reflue preliminarmente pulite.
---