SSD PCIe PS1000 series
interno

SSD PCIe - PS1000 series - Hynix - interno
SSD PCIe - PS1000 series - Hynix - interno
SSD PCIe - PS1000 series - Hynix - interno - immagine - 2
SSD PCIe - PS1000 series - Hynix - interno - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Interfaccia
PCIe
Tipo
interno
Capacità

Max.: 15,36 TB

Min.: 1,6 TB

Descrizione

Soluzione ad alte prestazioni per Datacenter e aziende La nuova serie di SSD di SK hynix per il segmento ad alte prestazioni La serie PS1000 è la prima SSD PCIe Gen5 NVMe di SK hynix con ASIC interno e NAND Flash V7 4D. Le PS1010/1030 sono ottimizzate per il segmento ad alte prestazioni. La serie PS1000 ha una configurazione U.2/3, E3.S e supporta fino a 16 TB. Supporto di grandi capacità L'adozione di SSD di grande capacità è importante per ridurre il TCO. La serie PS1000 può supportare fino a 16 TB, il doppio rispetto alla capacità massima del prodotto precedente. I clienti possono ottenere la stessa capacità del server con la metà della quantità di SSD e possono risparmiare energia riducendo il numero di SSD utilizzate. Prestazioni elevate con PCIe Gen5 Grazie all'interfaccia PCIe Gen5, la serie PS1000 mostra un netto miglioramento delle prestazioni in qualsiasi carico di lavoro. In particolare, le prestazioni di lettura sequenziale sono più che raddoppiate rispetto ai prodotti precedenti. E3.S, nuovo fattore di forma per server ad alte prestazioni E3.S è un nuovissimo fattore di forma per SSD progettato per massimizzare le prestazioni delle SSD. Presto diventerà uno dei fattori di forma più popolari, dopo quello U.2/3. La serie PS1000 supporta non solo U.2/3 ma anche E3.S per utilizzare appieno la larghezza di banda dell'interfaccia PCIe Gen5.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Hynix
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.