Alpitronic, in collaborazione con i principali produttori di semiconduttori di potenza, ha una lunga storia di successo nello sviluppo di banchi di prova per il power cycling (Power Cycling Test Benches, PCTB).
Alpitronic, in collaborazione con i principali produttori di semiconduttori di potenza, ha una lunga storia di successo nello sviluppo di banchi di prova per il power cycling (Power Cycling Test Benches, PCTB).
I PCTB di Alpitronic possono testare la durata del ciclo di alimentazione di un massimo di 12 semiponti (half-bridge) contemporaneamente. I moduli sono collegati in serie su due linee di prova, che vengono sollecitate alternativamente applicando una corrente di carico fino a 1200 A, consentendo un utilizzo molto efficiente degli alimentatori di corrente di carico installati. Ogni dispositivo testato è collegato al circuito della corrente di carico da una barra collettrice a bassa impedenza e dispone di un’unità di misurazione e controllo dedicata che comunica con un’unità di controllo centrale. Ciò garantisce grande flessibilità nel numero di moduli testati. I dispositivi possono essere montati su un massimo di 12 piastre di raffreddamento collegate in parallelo al circuito di raffreddamento tramite innesti rapidi. Le piastre di raffreddamento standard possono essere facilmente sostituite con piastre di raffreddamento personalizzate, necessarie per testare i moduli pin-fin. Il circuito di raffreddamento offre un ampio intervallo di temperature di flusso da 25° a 120°C. Il banco di prova può essere utilizzato anche per determinare l’impedenza termica e la resistenza termica dei moduli power cycling.