La combinazione del robot di pipettaggio ASSIST PLUS di INTEGRA con il software VIALAB semplifica la creazione di protocolli di pipettaggio automatizzati per una varietà di applicazioni. L'interfaccia visiva intuitiva consente di creare programmi automatizzati senza alcuna conoscenza di programmazione in pochi minuti anziché in ore.
Ogni programma VIALAB è composto da quattro parti: Materiale, Metodo, Simulazione e Trasferimento.
Materiale: Scegliere e posizionare semplicemente il materiale di laboratorio
Scegliete la pipetta e i puntali necessari per il vostro test, quindi posizionate gli strumenti di laboratorio, come piastre, serbatoi o rack per provette, sul ponte.
VIALAB include una libreria completa di oltre 100 piastre, oltre a tutti i serbatoi e i rack per provette INTEGRA. È inoltre possibile definire i propri formati di vetreria.
Metodo: Definire le fasi di pipettaggio
Con VIALAB è possibile definire facilmente le fasi di pipettaggio
Scegliete una fase di pipettaggio predefinita e adattatela alle vostre esigenze. Selezionate i volumi corretti, i pozzetti di origine e di destinazione, quindi mettetela a punto modificando le velocità di pipettaggio, le altezze, ecc.
Il software visualizza i livelli di riempimento del liquido in ogni pozzetto per consentire una comoda regolazione delle altezze di pipettaggio e convalida costantemente il programma in background per evitare errori di impostazione.
La funzione di rilevamento del livello del liquido del modulo di pipettaggio monocanale D-ONE elimina la necessità di regolare l'altezza di aspirazione. I file delle liste di lavoro possono essere importati per facilitare l'impostazione della normalizzazione o dell'hit picking.
---