I robot di stoccaggio STOROJET RO70 hanno le dimensioni di un robot rasaerba convenzionale per uso domestico, ma hanno una potenza di gran lunga superiore. Già nella fase di sviluppo, l'obiettivo principale era quello di creare un sistema il più efficiente possibile dal punto di vista energetico. È sempre stato importante trovare un buon rapporto tra il minor peso morto possibile e le massime prestazioni di traino. Grazie alle batterie LiFePo di ultima generazione e all'ottimizzazione del peso, questo obiettivo è stato raggiunto sotto ogni aspetto.
I robot di stoccaggio STOROJET si muovono in completa libertà e non sono vincolati a una rotaia. Si muovono autonomamente grazie a codici a barre distribuiti in tutto il sistema di scaffalature. Grazie alla loro elevata tolleranza ai guasti, sono sempre in grado di trovare la loro prossima posizione.
Le prestazioni di picking sono aumentate tra il 30 e l'80%
Le fasi di lavoro dei singoli robot di stoccaggio sono gestite dal sistema centrale tramite Wi-Fi. L'elenco di prelievo imminente viene inviato automaticamente in anticipo a tutti i robot di stoccaggio necessari. Questi ultimi si dirigono in modo completamente autonomo verso la rispettiva posizione dei portaprodotti e vi si agganciano. Dopo aver prelevato il carrello portaprodotti, tornano all'ascensore successivo seguendo il percorso più breve e si allineano all'altezza dei fianchi alla stazione di prelievo assegnata. Le merci da scaricare sono illuminate da un sistema pick-by-light nel rispettivo scomparto del carrello portaprodotti e devono solo essere scaricate. Dopo il prelievo, il codice a barre viene scansionato dall'addetto al picking, controllato dal sistema per verificarne la correttezza, contabilizzato automaticamente e quindi imballato.
---