Intelligente, flessibile e robusto, iw.hub combina una potenza di calcolo leader del settore e un hardware collaudato per automatizzare i flussi di lavoro intralogistici negli ambienti industriali.
Le aziende di tutti i settori guardano ai robot mobili autonomi (AMR) per aumentare la flessibilità e l'efficienza dei loro processi intralogistici. Richiedono che gli AMR siano robusti e affidabili, oltre che facili da implementare, utilizzare e mantenere. Inoltre, gli AMR devono navigare in ambienti che cambiano dinamicamente e operare in modo sicuro in prossimità di persone e nel traffico misto. Sebbene queste soluzioni debbano adattarsi ai requisiti e ai vincoli specifici dei casi d'uso, devono comunque garantire un aumento significativo dell'efficienza dei processi e un interessante ritorno sull'investimento (ROI).
Grazie a software e hardware all'avanguardia, iw.hub è in grado di pianificare il percorso ottimale per eseguire in modo efficiente i flussi di materiale, evitando dinamicamente gli ostacoli e gli altri veicoli e operando in sicurezza in prossimità delle persone. Inoltre, iw.hub utilizza la navigazione adattiva per riconoscere e adattarsi ai cambiamenti dell'ambiente. In quanto robot definito dal software, iw.hub è dotato di una serie di strumenti che consentono un'autonomia supervisionata per una facile operatività e manutenzione.
L'iw.hub abbina un hardware collaudato e certificato CE con un software all'avanguardia per garantire un'elevata efficienza operativa delle apparecchiature, collaborando con l'uomo, i robot e le altre risorse della fabbrica. Oltre alla sua rapida implementazione, iw.hub risolve casi d'uso specifici del cliente automatizzando i processi in modo efficiente dal punto di vista dei costi.
Implementazione
Integrazione senza problemi, senza necessità di infrastrutture aggiuntive e con una limitata supervisione umana
---