Il modello 1314 Internal Bond Tester, utilizza il metodo Scott per produrre una rottura ad alta velocità in direzione Z di carta e cartone. E' un test dinamico che misura e definisce la forza in termini di assorbimento di energia.
Ideale per monitorare gli effetti degli additivi di resistenza a secco e per valutare la preparazione e la raffinazione dell'impasto. Oltre alle correlazioni con i reclami dei clienti, sono di crescente interesse i punti di difficoltà nella lavorazione in mulino. Esempi di analisi a secco sono il monitoraggio del deterioramento della resistenza in direzione Z dovuto alla calandratura o all'applicazione di rivestimenti relativamente fragili. L'uso crescente di fibre riciclate e di additivi per la resistenza a secco sia nella carta che nel cartone apre nuove applicazioni e crea oggi un valore economico per il test. A livello di ricerca e sviluppo del prodotto, le fotografie sequenziali delle rotture possono migliorare ulteriormente l'analisi e la comprensione.
---