I demineralizzatori della serie Galileo sono basati sull’innovativo principio dell’elettrodeionizzazione (EDI) – raffigurato nello schema – che permette di produrre acqua demineralizzata di elevata purezza senza l’uso di reagenti chimici.
Nelle apparecchiature della serie Galileo l’acqua subisce n° 2 trattamenti di demineralizzazione successivi: Il primo per osmosi inversa, talvolta a doppio passo, con reiezione salina di circa 99,5 %,il secondo per elettrodeionizzazione. Nel processo sono usate delle resine scambiatrici di ioni a letto misto ationiche/Anioniche che sono rigenerate in continuo mediante applicazione di un campo elettrico. Lo schema mostra come l’unità EDI sia dotata di una uscita per l’acqua demineralizzata e di uno scarico per l’acqua concentrata, che viene riciclata in ingresso all’unità da Osmosi Inversa.