Impiegati per la depurazione di emissioni aeriformi da processi industriali, sono costruiti in lamiera zincata a caldo e sono idonei al trattamento di polveri fini, asciutte o a bassa umidità, anche in alte concentrazioni, è anche possibile trattare materiali filamentosi, purché venga utilizzato il solo sistema di scarico diretto in contenitore, escludendo l’utilizzo di coclee o valvole stellari. Sono disponibili in una vasta gamma di modelli con media filtrante a maniche o a cartucce dedicate. Particolare attenzione è stata posta nella progettazione di ciascuna parte di cui si compone il depolveratore, quali la valutazione proporzionale della batteria filtrante in termini di volume e velocità ascensionali, le dimensioni della camera di decantazione e le relative linee di flusso, le sezioni di ingresso ed uscita aria con velocità inferiori a 20 m/s, l’inclinazione della tramoggia, superiore ai 45° e l’ottimizzazione del sistema di pulizia, (ad iniezione di aria compressa in controcorrente), ottenuta dopo numerosi test effettuati per definire la sezione dei getti, la distanza ottimale delle lance di sparo e la portata.
I Depolveratori Serie M30-M23 a Tramoggia, sono idonei per funzionare in depressione con un sistema di pulizia a getti di aria compressa in controcorrente con centralina elettronica per la gestione dei cicli di pulizia in funzione delle reali necessità, pannelli antiscoppio “venting” certificati ATEX EX II D. Scarico standard in contenitori carrellati di contenimento vario.