Il depuratore “CARBOCONT” è invece dotato di prefiltri a tasche multiple di classe F9 (EN779) ed è indicato in tutti quei casi dove insieme alle SOV sia presente il particolato solido. I prefiltri, montati su guide per una rapida sostituzione, sono facilmente accessibili grazie ad un comodo sportello laterale dotato di micro di posizione. Costruito in lamiera su una struttura reticolare di tubolare in acciaio, è dotato di una serie di celle di contenimento del Carbone Attivo, disposte contrapposte ma inclinate, a garanzia di una perfetta omogeneità del flusso d’aria su tutta la sezione. Per ogni cella è prevista una botola superiore per il carico ed una serranda inferiore per lo svuotamento ad un metro da terra. La struttura è caratterizzata da un particolare tamponamento dei fianchi con speciali pannelli in Akrabond, (un sandwich di alluminio e materiale plastico), previa verniciatura della carpenteria con mano di fondo e smalto grigi; sul tetto del depuratore è installato il pannello di sfogo dell’esplosione certificato ATEX EX II D con attestato di esame CE del tipo n. EUM1_10_ATEX_0298. Questi modelli possono essere equipaggiati, in opzione, con un sistema specifico di pesatura del carbone, realizzato inserendo sotto ad una cella, una doppia membrana con particolari sensori che trasmettono il valore di carico allo strumento digitale con la visualizzazione del peso; la cella interessata, utilizzata come campione dell’aumento di peso, è resa scorrevole su speciali guide con relative tenute in gomma montate in favore del flusso ed è l’unica soluzione per valutare il grado di saturazione del Carbone Attivo e quindi provvedere alla sua sostituzione/rigenerazione.