Con TRIME-PICO IPH/T3 è possibile determinare i profili di profondità dell'umidità in modo rapido, affidabile, non distruttivo e completamente privo di fonti di ratificazione radioattiva.
Applicazioni e vantaggi di TRIME-PICO IPH/T3
- Acquisizione di profili di umidità fino a 3 m di profondità
- Disponibilità di cavi di lunghezza fino a 25 m
- Grande volume di misura: >3000ml
- Ideale per terreni con elevata conducibilità
- Robusto e di provata efficacia
- Possibilità di misurare il profilo con incrementi di 18 cm
- L'alternativa ideale per le sonde a neutroni radioattivi e per le sonde a tubo capacitivo
- Campo di misura di 0...60 vol.% di umidità
- Perfetto per controllare diversi punti di misura con un solo sistema di misurazione
- È costituito da un corpo cilindrico in PVC con piastre in quattro parti caricate a molla
- Misurazioni in tubi di plastica TECANAT, stabili e resistenti agli urti
- I tubi vengono affondati prima della misurazione e vi rimangono durante la misurazione stessa
- Ottimale per l'uso mobile con PICO-BT grazie alla sua robustezza meccanica
- Tramite l'uscita analogica (0...1V o 4...20mA), il dispositivo può essere collegato a tutti i comuni data logger
- La procedura di perforazione TRIME garantisce l'installazione con il miglior contatto tra il tubo e il fluido circostante
Principio di funzionamento
Viene creato un impulso TDR ad alta frequenza a 1GHz, che scorre lungo i semigusci metallici e stabilisce un campo elettromagnetico intorno ai conduttori e con essi alla sonda TRIME. All'estremità dei conduttori l'impulso viene riflesso completamente e torna alla sorgente. Il tempo dell'impulso (10ps...2ns) è direttamente collegato al contenuto volumetrico di acqua del mezzo misurato attraverso la costante dielettrica. Già dopo due o tre secondi viene visualizzato il valore di umidità misurato.
---