La costruzione dell'atomizzatore si basa su un cuscinetto d'aria aerostatico, il cui cuscinetto radiale e assiale è dotato di micro ugelli. L'atomizzatore è alimentato da una turbina radiale pneumatica. Sul lato della turbina è fissato un disco encoder assiale ad alto contrasto.
Una turbina efficiente con bassa pressione di esercizio e basso consumo d'aria.
Pale di turbina aerodinamicamente migliorate con una geometria ottimale per l'afflusso e la velocità di scarico dell'aria.
Il condotto dell'aria della turbina è stato progettato per ridurre al minimo la perdita di pressione dall'aspirazione alle pale. Questo porta ad un aumento della pressione sulle pale della turbina.
Effetto: Il consumo d'aria diminuisce del 20%
Eccellenti proprietà di funzionamento a secco
Tutte le superfici dei cuscinetti radiali e assiali sono realizzate in uno speciale materiale di bronzo per cuscinetti con eccellenti proprietà autolubrificanti. Ciò ha portato ad un sostanziale miglioramento delle proprietà di funzionamento a secco e della durata. L'alloggiamento è termicamente disaccoppiato, quindi non interferisce con la geometria del cuscinetto.
Un forte effetto di raffreddamento (-4°C) sul lato dell'aria di scarico, che può causare il ribaltamento del cuscinetto reggispinta, è inibito dalla distribuzione simmetrica dei condotti dell'aria di scarico.
Una boccola del cuscinetto disaccoppiata termicamente impedisce una riduzione della fessura radiale del cuscinetto nell'area del cuscinetto posteriore altrimenti probabile che si verifichi a causa della cassa del cuscinetto raffreddata. Robusto cuscinetto dell'aria con una maggiore capacità di carico radiale per l'impiego robotizzato.
Il cuscinetto radiale è stato dotato di una capacità di carico di 82N all'estremità anteriore dell'albero, in modo che sia adatto a gestire velocità elevate, come richiesto quando si utilizzano robot, fino a 4G. È inoltre equipaggiato per far fronte alle forze e ai movimenti unici dei robot di spruzzatura.
---