Brache piatte per il sollevamento e lo spostamento di carichi, realizzate al 100% in PES (poliestere) ad alta tenacità. Standard EN 1492:1, fattore di sicurezza 7:1. Ogni braca viene fornita con certificato di conformità. Disponibili come brache aperte con occhielli e brache chiuse (Aros).
Su richiesta, possiamo realizzare i nostri prodotti secondo le specifiche del cliente, in termini di carichi, lunghezze o personalizzazione delle etichette.
Standard europei
Norma europea EN 1942, parte 1 per le brache piatte, parte 2 per le brache tonde.
La norma europea EN 1942 specifica gli acquisti applicativi e le caratteristiche tecniche delle brache piatte e delle brache tonde, nonché i metodi di prova e di omologazione. Questa norma è conforme ai requisiti essenziali della Direttiva Macchine, 2006/42/CE, e dei suoi allegati e significa che i prodotti inclusi recano il marchio "CE".
CMU-WLL-SWL Definizione di resistenza al carico: Definisce il carico massimo di utilizzo in trazione verticale. I coefficienti di utilizzo sono definiti con l'ausilio di pittogrammi di posizionamento.
Il coefficiente di sicurezza obbligatorio sarà almeno 7 per le brache 100% tessili, 5 per le brache con terminali metallici. La marcatura (sull'etichetta cucita) di ogni imbracatura deve includere un codice di tracciabilità individuale che consenta di identificare almeno il materiale, gli accessori, il lotto di produzione e i controlli effettuati.
Fettuccia tessile: Il materiale da utilizzare deve essere poliestere, polipropilene o poliammide. Il colore della fettuccia identifica la resistenza al carico di trazione verticale (secondo la tabella dei colori di identificazione inclusa nelle norme).
Il colore arancione è sempre utilizzato a partire da 10 t.
---