Compressore d'aria
a viteelettricofisso

Compressore d'aria - Ingersoll Rand - a vite / elettrico / fisso
Compressore d'aria - Ingersoll Rand - a vite / elettrico / fisso
Compressore d'aria - Ingersoll Rand - a vite / elettrico / fisso - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a vite
Tipo
d'aria
Azionamento
elettrico
Mobilità
fisso
Lubrificazione
senza olio, lubrificato
Uso previsto
industriale, per applicazioni mediche, per applicazioni chimiche, per l’industria petrolchimica
Applicazioni
per applicazioni farmaceutiche
Altre caratteristiche
raffreddato ad aria, raffreddato ad acqua, con essiccatore
Pressione

10,5 bar, 14,4 bar
(152,29 psi, 208,85 psi)

Portata

3.000 m³/h, 5.000 m³/h
(105.944 ft³/h, 176.573,33 ft³/h)

Potenza

400 kW, 670 kW
(543,85 hp, 910,95 hp)

Descrizione

COMPRESSORI D'ARIA ROTATIVI A VITE I nostri compressori rotativi a vite lubrificati e oil-free incorporano i più recenti progressi tecnologici e garantiscono una fornitura continua di aria compressa di alta qualità. L'elemento di compressione a vite è progettato e prodotto internamente, utilizzando i più moderni macchinari di rettifica del rotore a controllo numerico. VANTAGGI: - Funzionano alle temperature più estreme, da -47º a 55º C - Risparmio di spazio grazie a un ingombro ottimizzato - Offrono una semplice installazione "Plug & Play TECNOLOGIA DEI COMPRESSORI ROTATIVI A VITE. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Il compressore a vite è un compressore rotativo a spostamento positivo con due assi. L'elemento di compressione a vite è il cuore del compressore. Sia il rotore maschio che quello femmina sono dotati di lobi a forma di vite ottimamente accoppiati, molto vicini tra loro, che scorrono nell'alloggiamento del rotore che li circonda strettamente. I compressori a vite non hanno parti pulsanti come pistoni, aste e valvole. Ciò consente di ridurre il più possibile le vibrazioni e i carichi dinamici sui supporti e sugli accoppiamenti. Il numero relativamente basso di parti meccaniche, soprattutto quelle di chiusura, significa che il rischio di un guasto della macchina è molto basso. A differenza dei compressori a pistoni che utilizzano lo stesso principio di compressione, l'elemento a vite non è dotato di valvole. Per questo motivo, può lavorare a una velocità d'albero elevata e non ci sono perdite meccaniche o volumetriche che creino squilibri. Ciò significa che la tecnologia a vite può combinare una grande portata con un design compatto e poco ingombrante. MODELLI A VITE SENZA OLIO A differenza dei compressori a olio, la compressione negli stadi del compressore è completamente "a secco"

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Ingersoll Rand
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.