video corpo

Durometro Brinell NEMESIS 9600RSB
Rockwella pavimentoautomatico

Durometro Brinell - NEMESIS 9600RSB - INNOVATEST Europe BV - Rockwell / a pavimento / automatico
Durometro Brinell - NEMESIS 9600RSB - INNOVATEST Europe BV - Rockwell / a pavimento / automatico
Durometro Brinell - NEMESIS 9600RSB - INNOVATEST Europe BV - Rockwell / a pavimento / automatico - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
Rockwell, Brinell
Montaggio
a pavimento
Altre caratteristiche
automatico, a motore, superficiale
Carico

Min.: 3 kgf

Max.: 3.000 kgf

Descrizione

Il durometro Brinell da pavimento NEMESIS 9600RS (B) è dotato di vite di elevazione motorizzata per carichi pesanti, che consente di posizionare il provino all’altezza di lavoro richiesta. La testa di prova mobile (secondo asse Z) consente di testare ogni campione su un’altezza di lavoro ergonomica. L’attuatore lineare del NEMESIS 9600RSB è dotato di cella di carico multipla con sistema a circuito chiuso, che garantisce un’eccellente precisione e fornisce un’ampia gamma di procedure di prova rapide. In evidenza Scale: Brinell, Rockwell, Rockwell Superficiale. Carichi: 3kgf – 3000kgf Microscopio: Lettore ottico di impronte Brinell BIOS Sistema: Completamente automatico, cella di carico a circuito chiuso Controllo: Controller di sistema integrato, memoria SSD, Windows 10, tastiera e mouse, software avanzato IMPRESSIONS™, misurazione automatica inclusa Display: Touchscreen 15” a colori Software: Multi USB, file CSV, singlole letture, report, stampante, in formato Q-DAS certificato Illuminazione: Power LED Asse Z: Motorizzato, capacità di carico 800 kg Bloccaggio: Sistema di bloccaggio pezzo per proteggere il penetratore e bloccare il campione alla tavola di lavoro Dim. pezzo max: 650mm (H) X 395mm (P) Travole: Incudini, tavole, accessori dedicati

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.