I tubi di guida delle unità lineari sono realizzati in acciaio cromato o in tubi di precisione in acciaio inox lucido. Nel tubo di guida sono installati due mandrini indipendenti con cuscinetti a sfera su ciascun lato. La direzione della filettatura dei mandrini può essere scelta a piacere per ciascun lato. Le ghiere posizionate su ciascun mandrino trasmettono i movimenti lineari al connettore dell'unità lineare tramite una chiavetta di azionamento lungo la scanalatura di guida, indipendentemente dal lato opposto.
I fori degli elementi di guida formano, insieme al tubo di guida, delle solide guide lineari circolari. Sono disponibili diversi tipi di connettori, che possono essere regolati o bloccati per ottenere un gioco ridotto grazie al foro a fessura. I pezzi da spostare sono fissati all'elemento di guida, ad esempio per la regolazione del formato, in cui una guida laterale viene spostata indipendentemente dal lato opposto in varie larghezze.
I possibili accessori sono già presi in considerazione nella scelta delle unità lineari secondo le opzioni indicate nelle tabelle. In questo modo si garantisce, ad esempio, che le lunghezze del perno z1 e z2 siano adeguate per il fissaggio degli accessori. I connettori delle unità lineari e gli accessori non sono inclusi nelle unità lineari e devono essere ordinati separatamente.
Le leve manuali regolabili sono destinate al bloccaggio ripetuto e senza attrezzi degli elementi di guida. Con la denominazione HSK, sono disponibili separatamente per uso individuale e in altre versioni. Rispetto alla vite con esagono incassato azionata da un utensile, la forza di serraggio ottenibile con una leva manuale regolabile è inferiore a causa della minore lunghezza della leva. Prodotto conforme alla direttiva RoHS
---