Il sensore logico convenzionale è un dispositivo multifunzionale adatto all'uso in interni con capacità di rilevamento. Offre inoltre un utilizzo speciale per le camere d'albergo e prevede la possibilità di utilizzo con funzione di carta virtuale. Il dispositivo integra anche il "Virtual Card Holder"; l'area di applicazione è la camera d'albergo: attraverso un sensore magnetico montato sulla porta e collegato a un ingresso digitale, vengono gestite informazioni precise sulla presenza. In questo modo, quando rileva che non c'è nessun cliente nella camera d'albergo, interrompe l'energia della stanza e risparmia energia. Per le aree di uso generale, può interrompere l'energia delle unità di illuminazione che controllano l'area interessata, modificando lo stato del relè solo quando viene rilevata la presenza.
- Per cambiare la modalità operativa del dispositivo, l'utente deve tenere premuto il pulsante di configurazione situato sul pannello posteriore per un tempo compreso tra 3 e 15 secondi. L'attivazione della nuova modalità è confermata visivamente dall'accensione di LED rossi o blu: LED rosso per la modalità 1 e LED blu per le transizioni in modalità 2
- Il tempo di standby del sensore può essere regolato dagli utenti su 1 minuto, 5 minuti, 10 minuti, 15 minuti o 20 minuti. Esistono due metodi per impostare il tempo di standby. Il primo metodo prevede la pressione del pulsante di configurazione per meno di 3 secondi. Il secondo metodo prevede l'esposizione del sensore a una luce elevata (almeno 900 lux in più rispetto all'intensità della luce ambientale) per almeno 2 secondi, seguita dal ritiro della sorgente luminosa entro 4 secondi. Questo processo imposta il tempo di standby, indicato dall'accensione dei LED al rispettivo livello. Il modello e il colore dell'illuminazione dei LED variano a seconda della modalità e del tipo di contatto.
---