Il sensore di CO2 è un prodotto con stabilità a lungo termine ed elevata accuratezza di misura che promette di migliorare la manutenibilità grazie a una funzione di calibrazione automatica basata su un algoritmo di curva di calibrazione unico e un sistema NDIR*1 a doppia lunghezza d'onda (per la misura e il riferimento).
Per le applicazioni agricole, può essere installato nelle serre o nelle fabbriche di piante per monitorare la concentrazione di anidride carbonica e contribuire ad aumentare la resa delle piante fornendo l'anidride carbonica (applicazione di CO2) necessaria per la fotosintesi.
In un'applicazione BEMS*2, il sensore di CO2 può essere installato nei condotti di ventilazione degli edifici per ventilare l'aria quando necessario monitorando la concentrazione di anidride carbonica, contribuendo così al risparmio energetico complessivo dell'edificio.
In futuro, le interfacce di uscita saranno ampliate per migliorare la compatibilità con diversi sistemi di controllo.
*1NDIR: Infrarossi non dispersivi
*2BEMS: Sistema di gestione energetica dell'edificio
Sistema che utilizza un computer per gestire in modo completo la ventilazione, l'impianto elettrico, l'impianto idraulico, la prevenzione dei disastri, la prevenzione dei crimini e altre apparecchiature. Aiuta a migliorare gli ambienti interni e a promuovere il risparmio energetico.
---