Raccordo pneumatico 120
filettatogomito a 90°in ottone

Raccordo pneumatico - 120 - Isiflo AS - filettato / gomito a 90° / in ottone
Raccordo pneumatico - 120 - Isiflo AS - filettato / gomito a 90° / in ottone
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
pneumatico
Tipo di serraggio
filettato
Forma
gomito a 90°
Materiale
in ottone
Altre caratteristiche
resistente alla corrosione
Diametro

32 mm, 40 mm, 63 mm
(1,26 in, 1,575 in, 2,48 in)

Pressione di esercizio

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 10 bar
(145,04 psi)

Descrizione

IL MATERIALE I nostri prodotti in ottone sono realizzati in CW625N, un ottone resistente alla corrosione. La nostra lega di ottone è sottoposta a una forgiatura a caldo in cui l'ottone diventa una miscela di grani alfa e beta. I grani beta contengono una concentrazione leggermente superiore di zinco che rende la lega facile da forgiare. Per ottenere la giusta qualità, la temperatura di forgiatura deve essere controllata e ripetibile in linea con il processo di raffreddamento. Questo processo garantisce un materiale esente da corrosione e di lunga durata. PRODUZIONE Il nostro gruppo di prodotti più tradizionale è costituito dai giunti in ottone, prodotti nel nostro stabilimento dal 1965. Sono stati oggetto di continui sviluppi, miglioramenti produttivi e test. I nostri giunti in ottone sono resistenti alla trazione, alla corrosione e hanno un maggiore spessore delle pareti che ne garantisce la forza e la durata PRODUZIONE Il nostro gruppo di prodotti più tradizionale è costituito dai giunti in ottone, prodotti nel nostro stabilimento dal 1965. Sono stati oggetto di continui sviluppi, miglioramenti produttivi e test. I nostri giunti in ottone sono resistenti alla trazione, alla corrosione e hanno un maggiore spessore delle pareti che ne garantisce la forza e la durata.

---

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.