Durometro da banco MATURITY METER 200
di misuraper fruttaper verdura

Durometro da banco - MATURITY METER 200 - ISOELECTRIC - di misura / per frutta / per verdura
Durometro da banco - MATURITY METER 200 - ISOELECTRIC - di misura / per frutta / per verdura
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Montaggio
da banco
Applicazioni prodotto
di misura, per frutta, per verdura
Altre caratteristiche
con schermo digitale LCD

Descrizione

MATURITY METER 200 è l’apparecchiatura elettronica digitale da tavolo ideale per la determinazione della durezza di frutta e ortaggi. Permette di stabilire il periodo più opportuno per la raccolta e fornisce un indispensabile aiuto durante la conservazione frigorifera monitorando la giusta maturazione. Lo strumento è in grado di eseguire misure precise grazie al supporto da tavolo ed è molto semplice da utilizzare, basta selezionare la scala più idonea al tipo di frutto da analizzare scegliendo tra le due scale: da 0-1.500g (+/-10g), da 0-15 Kg (+/-100g), appoggiare il frutto sulla base, accostare il puntale alla polpa e con l’aiuto della leva farlo penetrare sino alla tacca di riferimento del puntale stesso. Sarà poi visualizzato sul display la durezza di penetrazione e quindi il livello di maturazione espresso in grammi/kilogrammi. La grande particolarità di questo penetrometro è che può operare sia in compressione sia in estensione. Inoltre è possibile memorizzare fino a 50 analisi e rivederle una ad una, oppure la min./max. e la media di tutte. VANTAGGI: Visualizzazione della durezza min/max e la media delle misure in memoria Misurazione istantanea per la pesata di ogni singolo frutto Memorizzazione sino a 50 misure con assegnazione di numero progressivo e possibilità di rivederle in secondo tempo Azzeramento della tara In opzione software di trasmissione dati su PC
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.