Il Safety Positioning System SPS è un insieme di software e hardware per la gestione, controllo e sicurezza degli spostamenti degli automezzi in aree sensibili classificate e delimitate fornendo servizi come il tracciamento libero, outdoor su lunghe distanze, il tracciamento vincolato su corte distanze con necessità di altra precisione e certezza del dato rilevato e tracciamento in zone chiuse (non a cielo aperto) in cui la tecnologia GPS può risultare altamente imprecisa.
Il sistema SPS è nato per monitorare lo spostamento degli uomini e dei mezzi all’interno di impianti industriali.
I TAG di identificazione sono dotati di 2 tecnologie radio, che lavorano simultaneamente, per essere utilizzati in tutte le situazioni sia con protocollo Sub-G per la comunicazione con i Dock-Gaetway che con protocollo UWB per la discriminazione delle posizioni sulle brevi distanze.
Il sistema SPS fornisce le seguenti funzioni:
Inserimento in anagrafica dei Mezzi e degli Uomini autorizzati all’ingresso nell’impianto
Per ogni mezzo e/o persona si possono allegare tutti i documenti autorizzativi e gestirne le scadenze (assicurazioni, revisioni, formazione, etc.)
Fornire rappresentazione grafica real-time del posizionamento dei vari Asset (mezzi, uomini)
Registrazione degli spostamenti avvenuti
Fornire controlli real-time inerenti il posizionamento:
– errori di rotta
– errori di posizionamento
– allontanamento inatteso dell’autista dal mezzo
– mancato rispetto dei tempi
Fornire rappresentazione grafica relativa agli spostamenti presenti nell’archivio storico
Fornire allarme in merito all’immobilità del Tag associato alla persona