Gli oscillatori meccanici unidirezionali serie VU sono stati progettati per l’utilizzo su macchine vibranti di medie e grandi dimensioni presenti in numerosi processi industriali. Le scelte effettuate in sede progettuale hanno consentito un forte contenimento della rumorosità ed una maggior durata degli organi meccanici, cuscinetti e ingranaggi, condizioni essenziali per un funzionamento affidabile nel tempo.
Nessuna certificazione Ex
Azionamento
Il moto all’oscillatore viene trasmesso da un azionamento esterno che si collega all’albero conduttore (di trascinamento) tramite giunto, generalmente cardanico (consigliato). L’azionamento esterno può essere un motore elettrico, idraulico o di altro tipo, collegato direttamente al giunto o tramite cinghie e pulegge.
Conformità delle Diretive Europee
Nell’ambito della Direttiva Macchine 2006/42/CE gli oscillatori meccanici VU rientrano nella definizione di “quasi macchina”.
Funzionamento
Gli oscillatori meccanici VU sono costituiti da una carcassa (corpo centrale) nella quale 4 cuscinetti sostengono due alberi, sincronizzati tramite due ingranaggi rettificati a denti elicoidali. Alle estremità degli alberi sono montate masse eccentriche che ruotano sincronizzate in senso opposto,
generando una forza centrifuga risultante unidirezionale perpendicolare al piano di fissaggio dell’oscillatore.
Forza centrifuga
Fino a 453kN.
Temperatura ambiente
Da -40°C a +70°C.
Posizione di montaggio dell’oscillatore
Gli oscillatori VU possono essere installati in qualsiasi posizione, sempre con alberi in allineamento orizzontale.