Una rulliera azionata si presta a molteplici funzioni di trasporto automatizzate. Si realizza mediante l’impiego della trasmissione a catena. In tal modo, gli speciali rulli di trasporto vengono azionati da un lato nelle scanalature dei profilati dell’intelaiatura da una catena completamente ricoperta.
La lunghezza di una rulliera non dovrebbe superare i 6 m di lunghezza, mentre la distanza dei singoli rulli può essere determinata liberamente.
La larghezza massima di un rullo corrisponde a 800 mm. I rulli di trasporto si realizzano con tubolari D50 Al oppure D50 KU e con il rispettivo set cuscinetti.
Un set cuscinetti è costituito da due flange di supporto complete, una delle quali si ingrana, con un pignone, nella catena di trasmissione. I set cuscinetti per rulli sono disponibili, oltre che nella versione azionata, anche in quella folle, ad esempio per poter ottenere delle zone di accumulo in una rulliera azionata.
Rullo di trasporto condotto, set cuscinetto
L’involucro del rinvio catena è predisposto per il fissaggio di un supporto cuscinetto. Questo rullo di trasporto non è azionato per mezzo della catena. In caso di necessità, l’ultimo rullo di trasporto può essere azionato dall’ultimo rullo azionato dalla catena con una cinghia circolare ⌀ 4 mm.