I pezzi da lavare vengono trasportati su un nastro trasportatore in acciaio inox che può avanzare in continuo o passo passo. La velocità del nastro e la lunghezza del tunnel sono determinate dal tempo di ciclo e dalle esigenze di produzione di ogni cliente. Le sinergie tra azioni chimiche, termiche e meccaniche, aiutano a creare una soluzione di lavaggio che ad una pressione predeterminata rimuoverà tutti i contaminanti presenti sui pezzi con un eccellente risultato di pulizia. I requisiti di finitura superficiale sempre più stringenti e la qualità risultante del prodotto finale sono strettamente correlati alla fornitura di soluzioni tecnologiche. In I.T.F. ogni richiesta viene trattata in modo individuale e con massima attenzione, emettiamo a disposizione il nostro Centro Prove per effettuare i test di processo. Solo dopo la Vostra approvazione, il nostro ufficio tecnico formulerà proposte con l’obiettivo di assicurare una soluzione che offra il massimo risultato in termini di efficienza produttiva e qualità finale del processo richiesto. Il tunnel è totalmente apribile con appositi portelli posizionati in corrispondenza delle zone attive di trattamento, questo per consentire un rapido aggiustaggio in fase di installazione e collaudo. Questi portelli sono posizionati sul lato opposto al lato ispezione vasche. Le rampe di spruzzo in acciaio inox AISI 304, sono montate su supporti orientabili e posizionabili per ottenere la massima efficienza di trattamento, e sono collegate ai collettori tramite giunti “clamp” di immediato e facile montaggio e smontaggio. Lo spruzzo dei liquidi lavanti avviene attraverso speciali ugelli INOX anti-intasamento di adatta portata.