I.T.F. ha sviluppato una serie di filtri a cartucce adatti non solo per granigliatrici, ma anche per altri settori industriali. La costruzione della saldatura è studiata in modo da avere una completa accessibilità alla camera filtrante. La camera contiene massimo due linee di cartucce, al fine di semplificare le operazioni di manutenzione ed evitare il completo ingresso dell’operatore all’interno della camera (processo sicuro e salubre). La costruzione della saldatura integra una camera calma per separare la polvere pesante dall’aria prima delle cartucce (per avere meno stress sulle cartucce stesse). Al di sotto della camera sono poste una serie di tramogge (con elevata inclinazione dei pendii per favorire la caduta della polvere).
Alla fine di ogni tramoggia è possibile posizionare: una cassetta di raccolta, una valvola stellare con big bag (in caso di elevata produzione di polvere) o una coclea (in modo da raccogliere tutta la polvere in un punto comune). Gli elementi filtranti sono cartucce con designo speciale per avere un’elevata superficie filtrante. Ogni cartuccia ha un serbatoio d’aria compressa dedicato nella parte superiore, al fine di ottimizzare il processo di pulizia.Il grado di pulizia è controllato da un pressostato differenziale che controlla la differenza di pressione prima e dopo le cartucce. Oltre un limite di pressione selezionabile, ha luogo il processo di pulizia. L’aria compressa colpisce la superficie e la polvere cade nella tramoggia inferiore. Oltre un limite specifico (maggiore del precedente), la macchina genera un allarme e la macchina si ferma (le cartucce sono intasate e devono essere sostituite).