La movimentazione idraulica dei componenti principali, il sollevamento del rotore con il cofano superiore e il rapido sistema di sostituzione delle griglie, permettono un netto incremento della capacità produttiva ed una riduzione dei costi di gestione.
La versione ITR HMS 100, adatta al trattamento di materiali più gravosi grazie ad una struttura rinforzata, prevede un sistema con rotore reversibile per agevolare la fase di manutenzione ed è inoltre dotato del sistema idraulico di tiraggio cinghie “Self-tensioning” che ne regola automaticamente il tensionamento tramite PLC o manualmente tramite pulsantiera di controllo.
Il mulino ITR HMS 100 è dotato, come gli ultimi modelli ITR, del nuovo sistema di evacuazione del materiale tramite apertura del portello di emergenza “Out of Line“ regolabile tramite PLC. Questo sistema permette di deviare il flusso del materiale fuori dalla linea produttiva successiva, evitando così che materiali non processati inquinino le successive fasi di lavorazione e valorizzazione.
L’utilizzo di una tecnologia avanzata di facile controllo unita ad un’ampia possibilità di configurazione, pongono i mulini a martelli ITR HMS ai vertici del settore, offrendo una gamma completa in grado di soddisfare le più diverse esigenze di produzione.